SEMINARIO_ GEOTERMIA: la cenerentola delle rinnovabili – ECOMED -16 aprile 2025 – ore 16:00 –

Nell’ambito della manifestazione, l’Ordine ha organizzato il seguente  seminario, aperto agli iscritti, che si terrà in presenza nelle sale allestite presso il Centro Fieristico SICILIA FIERE   GEOTERMIA: la cenerentola delle rinnovabili 16 aprile 2025 – ore 16:00 – Saletta Sicilia– Padiglione B1 – Saranno rilasciati n. 2 CFP     Per il rilascio dei crediti formativi professionali è necessario firmare l’apposito registro presso il tavolo allestito nei pressi delle sale convegno. L’iscrizione ai singoli eventi sarà possibile dalle ore 09:00 del 11/04/2025 collegandosi alla piattaforma  https://app.ording.ct.it Cliccare poi su accedi/registrati e seguire le istruzioni riferite all’evento in oggetto . Si allega il programma GEOTERMIA_160425.pdf

SEMINARIO: COMUNITA’ ENERGETICHE per condividere energia rinnovabile e solidale- ECOMED 2025 – 15 aprile 2025 – ore 09:30

Nell’ambito della manifestazione, l’Ordine ha organizzato il seguente  seminario, aperto agli iscritti, che si terrà in presenza nelle sale allestite presso il Centro Fieristico SICILIA FIERE   COMUNITA’ ENERGETICHE per condividere energia rinnovabile e solidale 15 aprile 2025 – ore 09:30 – Saletta Sicilia– Padiglione B1 – Saranno rilasciati n. 3 CFP     Per il rilascio dei crediti formativi professionali è necessario firmare l’apposito registro presso il tavolo allestito nei pressi delle sale convegno. L’iscrizione ai singoli eventi sarà possibile dalle ore 09:00 del 11/04/2025 collegandosi alla piattaforma  https://app.ording.ct.it Cliccare poi su accedi/registrati e seguire le istruzioni riferite all’evento in oggetto . Si allega il programma  COMUNITA_ENERGETICHE_150425.pdf

SOPRINTENDENZA BB.CC.AA – PROCEDURA per il RILASCIO dei PARERI NELLE AREE SOTTOPOSTE A VINCOLO PAESAGGISTICO RICADENTI ALL’INTERNO DEI PARCHI NATURALI A SEGUITO DELLA NOMINA DEL CTS – APPLICAZIONE ART. 24 C. 5 L..R. 9 AGOSTO 1988, N. 14

SOPRINTENDENZA  BB.CC.AA di Catania ha comunicato la PROCEDURA per il  RILASCIO dei PARERI NELLE AREE SOTTOPOSTE A VINCOLO PAESAGGISTICO RICADENTI ALL’INTERNO DEI PARCHI NATURALI A SEGUITO DELLA NOMINA DEL CTS – APPLICAZIONE ART. 24 C. 5 L..R. 9 AGOSTO 1988, N. 14  SOPRINTENDENZA_procedura VIA.pdf

PREMIO PER TESI DI LAUREA DELL’ ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA PER L’ ANNO 2024 – 2025.

Il nostro Ordine ha istituito il   PREMIO PER TESI DI LAUREA DELL’ ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA PER L’ ANNO 2024 – 2025.     Possono partecipare al bando gli iscritti all’Ordine degli ingegneri della Provincia di Catania alla data del 31/01/2026 che hanno conseguito la laurea triennale o magistrale nel periodo 31/07/2024-31/10/2025, con votazione di almeno 105/110.   Sono previsti 7 premi dell’importo ciascuno di € 1.000,00 omnicomprensivi, così individuati:   Per la laurea magistrale: n. 2 premi di € 1.000,00 per tesi di laurea sviluppate nel settore dell’ingegneria Civile ed Ambientale aventi come oggetto argomenti che trattano: Rischi ambientali, naturali e antropici – Transizione ecologica   n. 2 premi di € 1.000,00 per tesi di laurea sviluppate nel settore dell’ingegneria Industriale aventi come oggetto argomenti che trattano: Scenari Energetici del futuro. Intelligenza artificiale – aspetti fondazionali.   n. 2 premi di € 1.000,00 per tesi di laurea sviluppate nel settore dell’ingegneria dell’Informazione aventi come oggetto argomenti che trattano: Scenari Energetici del futuro. Intelligenza artificiale – aspetti fondazionali.   Per la laurea triennale: n. 1 premio di € 1.000,00 per tesi di laurea aventi come oggetto i seguenti argomenti: Rischi ambientali, naturali e antropici – Transizione ecologica Scenari Energetici del futuro Intelligenza artificiale – aspetti fondazionali.   I candidati che intendono partecipare al premio dovranno produrre, entro il 30/11/2025, la documentazione prevista nel Bando presso la segreteria dell’Ordine negli orari di apertura al pubblico (lunedì-mercoledì-venerdì ore 9.00 – 12.00).   Si allegano i Bando e la domanda di partecipazione. BANDO_TESI LAUREA 24_25.jpg ISTANZA PARTECIPAZIONE BANDO 24 25.doc

Corso di Formazione CIVIL 3D – 10.05.25

La Fondazione degli Ingegneri e il nostro Ordine organizzano il Corso di Formazione CIVIL 3D Il Corso della durata complessiva di 60 ore si terrà tutti i sabato mattina  ed è così strutturato: Modulo 1 – 40 ore – sede Istituto I.I.S. Marconi-Mangano , Via Vescovo Maurizio, 82 – CT Modulo 2 – 8 ore – sede Ordine Ingegneri provincia di Catania Modulo 3 – 8 ore – sede Ordine Ingegneri provincia di Catania Modulo 4 – 4 ore – sede Ordine Ingegneri provincia di Catania Il corso avrà inizio giorno 10 maggio 2025 e proseguirà come da programma dalle ore 09:00-13:00 presso le sedi indicate. E’ possibile partecipare all’intero corso o solo ai vari moduli. La quota di partecipazione , da versare a conferma attivazione del corso , è così ripartita : I CFP saranno certificabili unicamente per coloro che hanno una frequenza almeno pari al 90% dell’intera durata del corso che sono in regola con il pagamento della quota di iscrizione all’Albo alla data del 31/12/2024. Si precisa che i corsi si attiveranno solo se sarà raggiunto un numero minimo di 20 partecipanti ed avranno un massimo di 25 adesioni. Inoltre è’ stata stipulata una convenzione  con  NQA  Organismo di Certificazione, accreditata da Accredia per certificare le persone con competenze BIM e sostenere gli esami di certificazione ed iscrizione ai registri di NQA Italia ed ACCREDIA, per il primo anno . Sul sito alla voce COMUNICAZIONE troverete le indicazioni sulle tariffe convenzionate. Si allega il programma e la domanda di iscrizione da inviare alla Fondazione tramite mail a [email protected] . Ulteriori informazioni potranno essere richieste alla segreteria della Fondazione telefonando al n. 095.433810.

APERTE ISCRIZIONI – CORSO DI FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO PER I COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI – 120/40 ore(D.lgs. 81/08 – Titolo IV e Allegato XIV)

La Fondazione degli Ingegneri e il nostro Ordine organizzano il  CORSO DI FORMAZIONE PER I COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE  E PER L’ESECUZIONE DEI LAVORI (D.lgs. 81/08 – Titolo IV e Allegato XIV)  Il corso della durata complessiva di 120 ore avrà inizio il 28 aprile 2025 alle ore 15.00 e comprende le 40 ore di AGGIORNAMNETO per i coordinatori per la progettazione e  per l’esecuzione dei lavori (D.Lgs. 81/08 – Titolo IV e Allegato XIV) Di seguito le modalità di svolgimento delle lezioni : I  CFP saranno certificabili unicamente con una frequenza almeno pari al 90% dell’intera durata del corso ed in regola con il pagamento della quota di iscrizione all’Albo alla data del 31/12/2024 La quota di partecipazione del corso, dovrà essere versata ad attivazione del corso secondo le modalità riportate nella domanda di iscrizione,  ed è fissata in: – € 500,00 + iva = 610,00  – INTERO CORSO 120 ORE – € 300,00 + iva = 366,00  – CORSO DI 40 ORE (valido come aggiornamento) I colleghi interessati potranno iscriversi all’ intero corso o solo al corso di aggiornamento Si precisa che il corso si attiverà solo se sarà raggiunto un numero minimo di 20 partecipanti . Si allega il programma e la domanda di iscrizione al corso, da inviare alla Fondazione tramite mail a [email protected] . Ulteriori informazioni potranno essere richieste alla segreteria della Fondazione telefonando al n. 095.433810 o inviando una e-mail a:  [email protected]  o tramite whatsapp al 3923980084 

RINVIATO CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI – valido per l’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno ai sensi del D.M. 5 agosto 2011 – 10.04.25

la Fondazione con il suo ORDINE degli ingegneri organizzano il CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN MATERIA DI PREVENZIONE INCENDI valido per l’iscrizione negli elenchi del Ministero dell’Interno ai sensi del D.M. 5 agosto 2011. Il corso, della durata di 120 ore, avrà inizio presumibilmente ad OTTOBRE 2025 alle ore 15:00 presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania, Via V. Giuffrida, 202. Tutte le lezioni si terranno in presenza presso la sede indicata.La quota di iscrizione è pari a € 900,00 + IVA (22%) = € 1.098,00, da versare ad attivazione del corso secondo le modalità riportate nella domanda di iscrizione.Si precisa che il corso si attiverà solo se sarà raggiunto un numero minimo di 40 partecipanti .Il CORSO conferisce n. 120 CFP per gli Ingegneri iscritti all’Albo in regola con il pagamento della quota di iscrizione all’Albo alla data del 31/12/2024.I CFP saranno certificabili unicamente con una frequenza almeno pari al 90% dell’intera durata del corso.Si allega il programma e la domanda di iscrizione al corso da inviare alla Fondazione tramite mail a [email protected] informazioni potranno essere richieste alla segreteria della Fondazione telefonando al n. 095.433810 o whatsapp al 3923980084.

SEMINARIO:IL PIANO NAZIONALE TRANSIZIONE 5.0 E LA ZES UNICA 2025 – SEMPLIFICAZIONI E CUMULABILITÀ – 14/04/2025

Il nostro Ordine e la Fondazione, in collaborazione con l’Associazione A.do.c.e.c. delle Aci  ed altri Enti, organizzano il SEMINARIO   Il Piano Nazionale Transizione 5.0 e La ZES Unica 2025 Semplificazioni e Cumulabilità   che si terrà il giorno 14/04/2025, alle ore 09:00, nella sala convegni dell’A.I.A.S. di Acireale , via Lazzaretto,65 – Acireale   L’evento conferisce n.3 CFP per gli Ingegneri iscritti all’Albo ed in regola con il pagamento della quota di iscrizione all’Albo alla data del 31/12/2024. L’iscrizione sarà possibile dalle ore 09:00 dell’ 08/04/2025 collegandosi alla piattaforma  https://app.ording.ct.it Cliccare poi su accedi/registrati e seguire le istruzioni riferite all’evento in oggetto . Si allega il  programma del seminario  2025-04-03 locandina definitiva.jpg