Mission:
Le politiche giovanili seguono dalla definizione delle Nazioni Unite del "Programme on Youth" di “giovani, i quali hanno desideri ed aspirazioni a partecipare pienamente alla vita delle società a cui appartengono in tutto il mondo. Sono i principali agenti di sviluppo economico, di cambiamento sociale e di innovazione tecnologica. Va assicurato loro il vivere in condizioni ed ambienti che favoriscano gli ideali, la loro creatività, la passione, sviluppando una tensione al miglioramento della loro società. Si trovano di fronte ad un paradosso: prendere parte ed integrarsi nelle attuali società, ma contemporaneamente esserne una forza di trasformazione”.
Di conseguenza, le politiche giovanili sono le misure attivate sul territorio con l'obiettivo di dar vita ad un sistema di azioni ed interventi, che hanno l'obiettivo di offrire ai giovani professionisti mezzi, opportunità, strumenti e possibilità e percorsi per vivere in modo pieno e positivo l’avvio della professione di ingegnere.
Di seguito è presente un elenco delle riunioni del tavolo tematico
28 marzo 2018 - I Giovani Imprenditori e Professionisti di Catania hanno donato alla cittá di Catania l`illuminazione della scalinata della Villa Bellini.
29 marzo 2018 su La Sicilia, pag.32
30 dicembre 2017 - Politiche giovanili ed internazionalizzazione
- 30 dicembre 2017 su La Sicilia, pag.49