Organigramma:
Consigliere delegato: ing. Salvatore Maugeri
Coordinatore: ing. Gianluca Longo
Consulente esperto: prof. Ing. Enrico Foti
Componenti ordinari:
- ing. Mariagrazia Leonardi
- ing. Rosario Russo
- ing. Antonino Amoroso
- ing. Lucio Coco
- ing David J. Peres
Mission:
Il tavolo ha trattato diversi argomenti inerenti le tematiche ambientali tra le quali: la gestione delle acque di prima pioggia, dei rifiuti da attività di costruzione e demolizione, l’invarianza idraulica. Considerata, tuttavia, la particolare importanza e la stringente attualità con riferimento agli impatti sul territorio, è stata particolarmente approfondita la tematica della “invarianza idraulica”. Il tavolo tematico, con la collaborazione del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Catania, ha approcciato l’argomento partendo dalla normativa delle regioni che hanno già regolamentato la gestione del territorio con riferimento all’invarianza idraulica. Sulla base di questa fase di analisi e dagli spunti derivati dalle recenti attività di ricerca del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Catania è stato redatto dal tavolo un opuscolo “Guida introduttiva all’invarianza idraulica e idrologica con caso studio” e sono stati organizzati due seminari:
- il 16 novembre 2018 presso l’Aula Magna Didattica cittadella universitaria Università degli studi di Catania, tema: Invarianza idraulica infrastrutture verdi e blu;
- Il 12 luglio 2018 a Caltagirone presso il Comune di Caltagirone, tema: Invarianza idraulica infrastrutture verdi e blu.
Di seguito è presente un elenco delle riunioni del tavolo tematico
Regolamento tavoli tematici
Regolamento tavoli tematici