RINNOVO DEL CONSIGLIO DI DISCIPLINA TERRITORIALE
“Ai sensi del “Regolamento per la designazione dei componenti del Consiglio di Disciplina” redatto dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri ed approvato dal Ministero della Giustizia in data 23.11.2012, con l’8 settembre 2021, data di insediamento del nuovo Consiglio territoriale, decorre il tempo utile per l’attivazione della procedura di rinnovo del Consiglio di disciplina territoriale a cui sono affidati i compiti di istruzione e decisione delle questioni disciplinari riguardanti gli iscritti all’albo.
Com’è noto, il D.P.R. 137/2012 ha stabilito che presso gli Ordini professionali debbano essere istituiti i Consigli di Disciplina territoriali. Detti Consigli di Disciplina sono composti da un numero di Consiglieri pari a quello dei Consiglieri dell’Ordine territoriale presso cui sono istituiti, nel caso di Catania pari a 15.
Sussiste incompatibilità tra la carica di Consigliere dell’Ordine e la carica di Consigliere del corrispondente Consiglio di disciplina territoriale.
I Consiglieri componenti dei Consigli di disciplina territoriali sono nominati dal Presidente del Tribunale nel cui circondario hanno sede, tra i soggetti indicati in un elenco di nominativi proposti dai corrispondenti Consigli degli Ordini, composto da un numero di nominativi pari al doppio del numero dei Consiglieri che il Presidente del Tribunale è chiamato a designare.
Secondo quanto stabilito dall’apposito “Regolamento per la designazione dei componenti del Consiglio di Disciplina” redatto dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri ed approvato dal Ministero della Giustizia in data 23.11.2012, al fine della formazione dell’elenco dei nominativi da indicare al Presidente del Tribunale, è necessario anzitutto che gli iscritti che intendano partecipare alla selezione presentino la loro candidatura entro e non oltre trenta giorni decorrenti dalla data di insediamento del nuovo Consiglio territoriale, vale a dire, per Catania, entro e non oltre il prossimo 7 ottobre 2021.
All’atto della candidatura, gli iscritti (con anzianità di iscrizione all’albo non inferiore a 5 anni) hanno l’obbligo di allegare il proprio curriculum vitae, compilato conformemente al modello predisposto dal Consiglio Nazionale e rendere la dichiarazione sostitutiva firmata in originale, allegando fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità.
Si evidenzia che la mancata presentazione del curriculum vitae e/o della dichiarazione determina l’immediata esclusione del candidato dalla partecipazione alla procedura di selezione. Per quanto riguarda l’esperienza lavorativa, la stessa potrà essere inserita nella parte finale del curriculum europeo predisposto dal Consiglio Nazionale.
Le candidature devono essere consegnate a mano presso la segreteria dell’Ordine, nelle ore di apertura al pubblico, ovvero trasmesse a mezzo PEC all’indirizzo [email protected]
Si allegano i modelli e il Regolamento per la designazione dei componenti del Consiglio di Disciplina