Giorno 16 luglio u.s. sono stati pubblicati i nuovi portali dell’Ordine e della Fondazione che, negli ultimi mesi, hanno impegnato i rispettivi Consigli nel loro rinnovamento con l’obiettivo di migliorare ed ampliare i servizi agli iscritti attraverso un processo di innovazione grafica, organizzativa, tecnologica e procedurale.

 

I portali, così realizzati, rappresentano un punto di partenza verso un traguardo più ampio, sicuramente più difficile, ma di maggiore rilevanza: fornire agli iscritti un punto di accesso “unico”, attraverso il quale:

  • ricevere informazioni chiare ed esaustive sull’Ordine e la Fondazione, le loro funzioni, l’organizzazione, gli organi, l’attività svolta ed i servizi offerti;
  • comunicare con gli Enti attraverso vari strumenti messi a disposizione;
  • accedere ai vari servizi in modo semplice e diretto, senza doversi recare fisicamente presso la sede e cioè attraverso l’erogazione di servizi on-line.

 

Di seguito si riportano alcune caratteristiche dei nuovi portali:

  • nuova veste grafica per una navigazione più intuitiva
  • versione dei portali desktop e mobile compatibili con la maggior parte dei dispositivi in commercio
  • funzione di collegamento con l’app Telegram, iscrizione ai nuovi gruppi di Ordine e Fondazione per ricevere in tempo reale la newsletter e le comunicazioni
  • calendario degli eventi formativi, commissioni, tavoli tematici, attività istituzionali
  • sincronizzazione degli eventi in programma con calendari personali
  • razionalizzazione dei contenuti ai fini di una più ampia e veloce fruibilità
  • nuova funzione di ricerca estesa con categorizzazione dei risultati
  • nuovo sistema di ricerca veloce tramite tag
  • collegamento ai profili social ufficiali tramite plugin in home page
  • categorizzazione delle comunicazioni
  • nuova sezione Press (video, rassegna stampa, Ordine Informa, Tecnica e Ricostruzione)
  • nuova sezione Attività Aggregative
  • nuova sezione Tavoli Tematici
  • nuova sezione Link utili
  • nuova sezione FAQ per reperire informazioni

 

I nuovi servizi presenti nella sezione iscritto sono i seguenti e sono oggetto di successive implementazioni ed ampliamenti:

  • calendario personale dell’iscritto per gli eventi formativi
  • iscrizione online ai Tavoli Tematici
  • iscrizione online alle Commissioni
  • compilazione moduli automatica (work in progress)
  • pagamento quota iscrizione online (work in progress)
  • scadenziario corsi sulla sicurezza (work in progress)
  • prenotazione online consulenze legali, fiscali, Inarcassa (work in progress)

 

Questa fase iniziale è aperta alla partecipazione degli iscritti al fine di avere suggerimenti e proposte per il miglioramento dei servizi.

 

Ringraziamo il consigliere Paolo Vaccaro, validamente supportato dai consiglieri Antonio Brunetto e Salvo Rapisarda, che, con generosità, ha messo le sue competenze professionali ed il suo tempo a servizio di noi tutti per il raggiungimento di questo traguardo.

I nuovi portali sono pubblicati ai medesimi URL dei precedenti siti.