Con riferimento alla comunicazione relativa alla sospensione delle attività di voto, avvenuta il giorno 3 agosto u.s. per cause di forza maggiore, si comunica che la sospensione è stata disposta dal Presidente del seggio elettorale alle ore 9.15, appena ricevuta notizia di un riscontro sanitario di positività COVID-19 da parte di un componente del seggio. Lo stesso Presidente ha provveduto ad attivare immediatamente la prevista procedura, unitamente alla precauzionale quarantena per i componenti del seggio, dando infine comunicazione agli uffici dell’Ordine affinché predisponessero tutti gli adempimenti consequenziali per la costituzione del nuovo seggio elettorale e il recupero dell’ultima giornata di votazioni.

Inoltre, è stata disposta la sanificazione approfondita del seggio elettorale e dei relativi spazi esterni a cura di ditta all’uopo certificata.

IL PRESIDENTE – Giuseppe Platania
IL CONSIGLIERE SEGRETARIO- Giuseppe Marano

 

 

ELEZIONI CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI CATANIA – QUADRIENNIO 2021 -2025

AVVISO DI MODIFICA CALENDARIO VOTAZIONI

Si avvisano gli iscritti che in data 03.08.2021 sono state sospese, per cause di forza maggiore, le operazioni di voto per le elezioni per il rinnovo del Consiglio dell’Ordine per quadriennio 2021-2025.

Le operazioni di voto riprenderanno, presso la sede dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania ubicata in Catania – Via V. Giuffrida 202, venerdì 06.08.2021 alle ore 9.15 e si concluderanno alle ore 17.00.

Cordiali saluti.

 

IL PRESIDENTE – Giuseppe Platania
IL CONSIGLIERE SEGRETARIO- Giuseppe Marano

 

 

PROTOCOLLO DI SICUREZZA ANTI-COVID 19

Misure anticovid  per gli elettori

Al fine di evitare ogni possibilità di assembramento durante le fasi di attesa per la votazione, l’elettore dovrà osservare rigidamente il distanziamento di almeno 1 metro con tutte le persone presenti e dovrà lasciare la sede del seggio subito dopo la votazione. 

Si dovrà garantire la distanza minima di 2 metri tra componenti del seggio e l’elettore al monento che quest’ultimo dovrà togliersi la mascherina per il riconoscimento.

Ciascun elettore dovrà, previa informativa sul trattamento dei dati: 

  • essere esente da sintomatologia respiratoria o di febbre superiore a 37.5°C nel giorno delle elezioni e nei tre giorni precedenti;
  • non essere stato in quarantena o isolamento domiciliare negli ultimi 14 giorni;
  • non essere stato a contatto con persone positive, per quanto di propria conoscenza, negli ultimi 14 giorni;
  • indossare sempre e per l’intera permanenza nei locali dell’Ordine e nel cortile/giardino (area di attesa) di accesso, una mascherina chirurgica o di comunità di propria dotazione;
  • rispettare sempre il distanziamento di almeno 1 metro (compreso lo spazio di movimento) con tutto il personale presente.

All’ingresso sarà rilevata la temperatura corporea da parte di personale di vigilanza appositamente ingaggiato. La rilevazione sarà espletata sugli elettori e su tutti i membri della Commissione.

Al personale addetto alle votazioni ed ai votanti sottoposti alla misurazione della temperatura che risultasse essere pari o superiore a 37,5 °C non sarà consentito l’accesso e saranno invitati a contattare il proprio medico curante ed a seguire le istruzioni da quest’ultimo impartite.

L’elettore è ammesso all’edificio se la temperatura corporea misurata tramite termoscanner non è superiore a 37,5° e se indossa correttamente la mascherina coprendo naso e bocca.

Nel caso in cui, per l’elettore la sintomatologia respiratoria o febbrile si manifesti durante la permanenza nei locali dell’Ordine, si procederà con la sospensione delle attività elettorali fino alla sanificazione dell’ambiente, l’isolamento del componente e la segnalazione alle Autorità Sanitarie.

IL PRESIDENTE DEL SEGGIO ELETTORALE – dott.ing. Alessandro Paternò Raddusa